La Serie Zeta utilizza lo storico regolamento della Federazione Fantacalcio, con alcuni adattamenti per le attuali competizioni.
In caso di disputa sull’interpretazione del regolamento, la decisione finale spetta alla maggioranza assoluta del Consiglio Superiore, formato dalle società fondatrici, Deportivo Ruffiano, Dinamo Siena, e Roosters Poles, con l’aggiunta di MM 74-17 F.C., Tacco&Punta Utd., Skandalosa F.C., CSKA Moga e Casteddu - più Molly Konto in qualità di tie-breaker.INDICE
LA ROSA
LE COMPETIZIONI
LA FORMAZIONE
LA GARA
IL PUNTEGGIO
LE SANZIONI
IL MERCATO
LISTA INFORTUNATI
PARTITE SOSPESE / RIMANDATE
TEMPI SUPPLEMENTARI / RIGORI
CONTATTI
APPENDICE 1: TORNEO DEL QATAR
APPENDICE 2: DRAFT 2022-2023
LA ROSA
La rosa di ogni squadra è così composta:
3 portieri 7 difensori 7 centrocampisti 5 attaccantiLE COMPETIZIONI
LA FORMAZIONE
Per tutte le competizioni, i moduli ammessi sono tutti quelli che rispettano queste condizioni:
1 portiere 10 giocatori di movimento difensori: min. 3 - max. 6 centrocampisti: min. 1 - max. 6 attaccanti: min. 1 - max. 3LA GARA
Tutti i giocatori della rosa disputano la gara. Quelli che non sono titolari saranno tutti inseriti in panchina. Le sostituzioni, nel caso di titolari senza voto, si effettuano automaticamente per ruolo - secondo l’ordine di inserimento in panchina - e possono essere al massimo 3. Nel caso in cui i titolari senza voto siano più di 3, la priorità delle sostituzioni, nel rispetto del modulo minimo, sarà P-D-C-A.
In caso di assenza di sufficienti riserve di ruolo, laddove sia possibile, il modulo sarà cambiato d’ufficio, secondo la priorità delle sostituzioni, rispettando comunque minimi e massimi. In caso di assenza di riserve per una o più sostituzioni, verranno assegnate altrettante riserve d’ufficio, impersonate dal celebre “Gnagno” (punti: 4 per il primo, 3 per il secondo ed il terzo, 2 per il quarto e quinto, 1 per tutti i successivi, sempre senza bonus-malus).IL PUNTEGGIO
I voti ufficiali sono quelli disponibili su Fantacalcio.it, in particolare quelli della redazione principale (nelle tabelle pubblicate sono riportati anche i voti 'Statistico' e 'Italia').
I bonus-malus vengono sommati al voto del giocatore o della squadra: +3 gol segnato su azione +3 gol segnato su rigore -3 rigore non realizzato +3 rigore parato +1 assist in movimento +0,5 assist da fermo -2 autorete -1 gol subito (portiere in campo al momento della rete) -0,5 ammonizione -1 espulsione (azzera eventuali precedenti ammonizioni) +3 squadra che gioca in casa (non si assegna in eventuale campo neutro)LE SANZIONI
Il mancato invio di una formazione viene conteggiato come infrazione, a meno che il Presidente non abbia comunicato - sulla chat di Whatsapp, di persona e non per delega - la volontà di schierare la stessa formazione della giornata precedente.
Le infrazioni vengono conteggiate in modo progressivo ed i 'punti' sono verificabili nell'ultima colonna della classifica. Primo mancato invio = 1 punto Ogni mancato invio successivo = 1 punto in più del precedente (esempio: primo 1 punto, secondo 2 punti, terzo 3 punti, etc.) Ogni ritardo = ½ punto Ogni ritardo successivo = ½ punto in più del precedente (esempio: primo 0.5 punti, secondo 1 punto, terzo 1.5 punti, quarto 2 punti, etc.) Ogni ritardo consecutivo = 1 punto aggiuntivo, cumulativo (esempio: secondo consecutivo 1 punto in più, terzo consecutivo 2 punti in più, quarto consecutivo 3 punti in più, etc.)IL MERCATO
Nell'intera stagione si svolgono due sessioni con il sistema delle draft. Per la sessione iniziale esiste un'apposita procedura riportata in appendice, mentre quella invernale si svolge in maniera semplice, con draft a ruoli mescolati. Prima di ogni sessione di mercato e dopo la draft iniziale ci saranno periodi di scambi liberi fra giocatori dello stesso ruolo, con durata variabile a seconda delle circostanze (minimo 3 giorni).
LISTA INFORTUNATI
Prima di ogni giornata, a semplice richiesta (possibilmente effettuata con largo anticipo sulla scadenza invio formazioni), è possibile sostituire temporaneamente 1 giocatore con uno di pari ruolo, scelto fra quelli liberi. La sola condizione per la sostituzione è l'infortunio del giocatore, certificato obbligatoriamente da Fantacalcio.it.
Al fine di rendere e mantenere effettiva la sostituzione, è indispensabile seguire le linee guida: un giocatore non è considerato infortunato quando è indisponibile per squalifica, scelta tecnica, convocazione internazionale o qualsiasi altra motivazione non legata allo stato fisico/atletico un giocatore rientra automaticamente dalla lista quando risulta presente (anche solo in panchina) in una partita di Serie A - con valenza retroattiva la richiesta deve essere eseguita sul gruppo whatsapp e si deve attendere la conferma del Responsabile Lista prima di utilizzare lo ZETA ONLINE (qualora non si potesse aspettare a mandare la formazione, inserire in formazione il giocatore infortunato nella posizione in cui si desidera inserire il sostituto, segnalando la cosa sul gruppo whatsapp) i sostituti cessano la propria funzione con l'apertura della sessione invernale del mercato ed a fine stagionePARTITE SOSPESE / RIMANDATE
Nel caso in cui una o più partite di Serie A vengano sospese o rimandate, il punteggio delle squadre in competizione verrà comunque conteggiato. Questa norma ha valore in caso di partite sospese/rinviate prima o dopo la scadenza di invio delle formazioni.
Tutti i giocatori registrati nel database - tesserati per le squadre di Serie A che non hanno disputato le loro partite - ricevono un fanta-voto di 6.0 (il cosiddetto '6 politico'), con le seguenti eccezioni/modalità: i portieri ricevono un fanta-voto di 5.0; effettuate tutte le sostituzioni, ogni '6 politico' verrà sostituito con la prima riserva disponibile, a condizione che abbia un fanta-voto superiore a 6.0; i giocatori squalificati o indisponibili (per qualsiasi motivo, facendo riferimento al documento ufficiale) non riceveranno il voto, risultando quindi 'SV'; tutte le operazioni che coinvolgono i '6 politico' dovranno sempre rispettare le regole previste dalle sostituzioni, i limiti definiti per i moduli ed ogni altra norma di regolamento. Nel caso in cui tutte le partite di una giornata fossero rimandate, senza che nessun giocatore riceva il voto, l'intera giornata verrà spostata nel calendario per essere regolarmente disputata.TEMPI SUPPLEMENTARI / RIGORI
Nel caso in cui uno scontro ad eliminazione diretta finisse in parità - punti e reti fatte/subite nella somma delle due partite - si applicheranno i principi delle competizioni UEFA per stabilire se, nella seconda partita, sono necessari i tempi supplementari. Se lo scontro è 'secco in campo neutro', vale il pareggio con qualsiasi punteggio.
Il numero di reti eventualmente segnate nei T.S. è dato da una tabella di conversione che valuta la media aritmetica di tutti i 'panchinari' non entrati in campo, esclusi i portieri. Il punteggio viene calcolato solo se sono presenti almeno 2 giocatori con voto. Con un solo giocatore oppure nessuno, il punteggio della squadra sarà 0.CONTATTI
Ogni comunicazione “pubblica” dovrà essere effettuata nel gruppo di whatsapp, in modo da farla pervenire a tutti i Presidenti. Eventuali messaggi 'riservati', come ad esempio quello con allegate le liste per la draft, potranno essere inviati per email a molly.konto@gmail.com.
TORNEO DEL QATAR
Torneo del Qatar.
DRAFT 2022-2023
I GIOCATORI TESSERATI
LA DRAFT
LE LISTE
DRAFT DEI PORTIERI
DRAFT DEI DIFENSORI
DRAFT DEI CENTROCAMPISTI
DRAFT DEGLI ATTACCANTI
DRAFT DI RIPARAZIONE
I RUOLI
COMPILAZIONE DELLE LISTE
I GOCATORI “TESSERATI”
Entro le ore 20:00 di giovedì 1 settembre 2022, le società affiliate dovranno confermare il rinnovo del tesseramento dei giocatori, rispettando le seguenti limitazioni: nessun portiere, massimo 4 difensori, massimo 4 centrocampisti, massimo 3 attaccanti.
LA DRAFT
Entro la stessa scadenza dovranno essere inviate, da tutte le società, possibilmente a molly.konto@gmail.com, le liste di preferenza per la draft. Le liste dovranno contenere i nominativi elencati uno di seguito all’altro, in verticale, senza spazi fra le righe. In coda all'appendice è riportato un esempio di come dovrebbero essere realizzate le liste.
LE LISTE
Ciascuna delle 4 liste per la draft dovrà includere un numero sufficiente di nominativi per effettuare le rotazioni di assegnazione. Qualora una lista risultasse insufficiente (o in caso di mancanza della stessa) saranno utilizzate le liste ufficiali, pubblicate in prossimità della draft stessa.
DRAFT DEI PORTIERI
La lista dei portieri dovrà contenere esclusivamente l’elenco delle squadre di Serie A in ordine di preferenza. Saranno tesserati tutti i portieri della squadra assegnata a seguito della draft. La draft dei portieri si esaurisce con il primo giro, effettuato secondo l’ordine di estrazione.
DRAFT DEI DIFENSORI
Il primo giro della draft sarà effettuato, come da tradizione, secondo l’ordine di piazzamento in Coppa Zeta. Il secondo giro sarà effettuato secondo l’ordine di estrazione, ma potranno partecipare solamente le società che non avranno confermato 4 difensori (ovvero, da 0 a 3). Dal terzo giro in poi parteciperanno tutte le società, in ordine di estrazione. Nei primi due giri saranno assegnati unicamente giocatori che risultavano già tesserati in squadre di Serie A al termine della stagione precedente.
DRAFT DEI CENTROCAMPISTI
Il primo giro della draft sarà effettuato secondo l’ordine di estrazione, ma potranno partecipare solamente le società che non avranno confermato 4 centrocampisti (ovvero, da 0 a 3). Dal secondo giro in poi parteciperanno tutte le società, in ordine di estrazione. Nel primo giro saranno assegnati unicamente giocatori che risultavano già tesserati in squadre di Serie A al termine della stagione precedente.
DRAFT DEGLI ATTACCANTI
Il primo giro della draft sarà effettuato secondo l’ordine di estrazione, ma potranno partecipare solamente le società che non avranno confermato 3 attaccanti (ovvero, da 0 a 2). Dal secondo giro in poi parteciperanno tutte le società, in ordine di estrazione. Nel primo giro saranno assegnati unicamente giocatori che risultavano già tesserati in squadre di Serie A al termine della stagione precedente.
DRAFT DI RIPARAZIONE
In data 25 settembre 2022 verrà svolta una maxi-draft di riparazione a ruoli mescolati. Le liste di preferenza ed i tagli dovranno pervenire entro il giorno precedente (24 settembre 2022).
I RUOLI
I ruoli dei giocatori vengono stabiliti da Fantacalcio.it. Nel caso in cui i giocatori tesserati venissero coinvolti in cambiamenti di ruolo, le variazioni avrebbero valore al momento della pubblicazione della modifica in lista.
COMPILAZIONE DELLE LISTE
Devono essere rispettate alcune linee guida:
nessuno spazio in verticale fra i nominativi dello stesso ruolo possibilmente riportare solo il cognome (soprannome per sudamericani) tutto maiuscolo in caso di omonimia inserire l’iniziale del nome (o più lettere se necessario, per esempio Andrea e Alessio saranno AN e AL, Giovanni e Giacomo saranno GIO e GIA) per i portieri utilizzare solo il nome della squadra